Banner

Syngenta Italia


Sviluppare il potenziale delle piante al servizio della vita

Syngenta è uno dei principali attori dell'agro-industria mondiale, ed è impegnata nello sviluppo di un'agricoltura sostenibile attraverso ricerca e tecnologie innovative. Il gruppo impiega più di 27.000 persone in oltre 90 paesi che operano con un unico proposito: "Sviluppare il potenziale delle piante al servizio della vita".

Contatti
Viale Fulvio Testi 280/6,
20126 Milano MI
tel 02 334441
fax 02 3088380
www.syngenta.it

Contatta l'azienda
logo Syngenta

Syngenta è sponsor delle colture:

Le ultime notizie da Syngenta

Video

Catalogo prodotti Syngenta Italia

Agrofarmaci

Tipi di prodotto
Tipi di azione
Bio Garden Tipo di azione Prodotto
Acaricida EVURE PRO reg. n. 14210 del 6/06/2008
Acaricida TIOVIT JET reg. n. 2923 del 11/11/1978
Acaricida TIOVIT L reg. n. 17069 del 6/10/2017
Acaricida TOPAS COMBI LIQUIDO reg. n. 16101 del 8/11/2016
Acaricida VERTIMEC EC reg. n. 8795 del 6/03/1996
Acaricida TIOVIT JET reg. n. 2923 del 11/11/1978
Acaricida TIOVIT L reg. n. 17069 del 6/10/2017
Acaricida TOPAS COMBI LIQUIDO reg. n. 16101 del 8/11/2016
Mostra tutti

Varietà

Mostra tutti

The Good Growth Plan

Gli impegni concreti per il futuro dell’agricoltura

The Good Growth Plan - Gli impegni concreti per il futuro dell’agricoltura - è l’ambizioso piano relativo all’impegno concreto che Syngenta intende assumere per contribuire alla sicurezza alimentare nel rispetto dell’ambiente. The Good Growth Plan consiste in tre sfide e sei impegni misurabili, da raggiungere entro il 2020, con cui Syngenta vuole dimostrare che agricoltura e salvaguardia dell’ambiente possono coesistere e che l’aumento della produzione agricola può avvenire in modo sostenibile, senza spreco di risorse.

placeholder

The Good Growth Plan in Italia

Declinare il piano “The Good Growth Plan - Gli impegni concreti per il futuro dell’agricoltura” nel contesto agricolo italiano vuole per Syngenta lavorare su 3 elementi fondamentali che fanno dell’agricoltura italiana un’eccellenza mondiale:

  • Promuovere un’Agricoltura Intensiva Sostenibile
  • Salvaguardare la qualità delle produzioni
  • Promuovere le peculiarità delle filiere agroalimentari italiane

Scopri i progetti italiani


Redazionali

Campagne

newsletter 25/03/2021

Scopri le iniziative e i vantaggi che Orondis ti riserva

Orondis Forte Pack e Orondis Ultra F Pack: i nuovi fungicidi che esaltano la strategia Syngenta per la protezione della vite. La sostanza attiva di riferimento è oxathiapiprolin, molecola di recente introduzione con meccanismo di azione innovativo (classe FRAC 49), associata ad altri fungicidi per la migliore strategia anti-resistenza: amisulbrom in Orondis Forte e mandipropamide e folpet in Orondis Ultra F.
La linea Orondis permette un controllo eccezionale della peronospora, con una protezione di tutti gli organi trattati, consentendo ai viticoltori di avere produzioni sane, nel rispetto degli standard quali-quantitativi.

Leggi la newsletter

Azienda

Syngenta nel mondo

La parola Syngenta, unione dal greco “syn” e dal latino “gens”, indica la volontà di “accomunare persone e cose”. Syngenta è una delle principali aziende dell'agro-industria mondiale.
Il gruppo impiega più di 27.000 persone in oltre 90 paesi che operano con un unico proposito: Bringing plant potential to life (Sviluppare il potenziale delle piante al servizio della vita).
Attraverso la nostra eccellente competenza scientifica, la nostra presenza su scala mondiale e l'impegno nei confronti dei nostri clienti, aiutiamo ad accrescere la produttività delle colture, a proteggere l'ambiente e a migliorare la salute e la qualità della vita.
Per maggiori informazioni su Syngenta potete consultare i siti web www.syngenta.com e www.syngenta.it.

Syngenta in Italia

La Società nasce ufficialmente in Italia nel 2000 dalla fusione tra il ramo agricolo di Novartis e di AstraZeneca. Syngenta Italia conta sulla collaborazione di circa 400 dipendenti distribuiti tra gli uffici di Milano, il sito produttivo di Casalmorano (CR), e la stazione sperimentale di Foggia.

Anche in Italia, le divisioni Crop Protection (Protezione delle piante) e Seeds (Sementi) si posizionano ai vertici dei rispettivi mercati relativamente alle quote di mercato.

Per ulteriori informazioni: www.syngenta.it