Banner

Operazioni colturali di questo periodo

Sponsor coltura

Logo Syngenta
Logo Kuhn
Logo Adama
Logo Bayer
Logo Ilsa
Logo Gowan
Logo Bayer
Logo Ilsa
Logo Gowan
Logo Syngenta
Logo Kuhn
Logo Adama
Logo Gowan
Logo Syngenta
Logo Kuhn
Logo Adama
Logo Bayer
Logo Ilsa
Logo Adama
Logo Gowan
Logo Syngenta
Logo Kuhn

Andamento prezzi


Albicocche (€/kg)

0.925 €/kg

Quotazione dal 2022/09/26

0 %

Var sett. precedente

0 %

Var anno precedente


apr lug ott gen 0,61291 0,94348 1,27405 1,60462 1,93519
Data Prezzo
16 mag 2022 1,825
23 mag 2022 1,013
30 mag 2022 1,005
6 giu 2022 0,95
13 giu 2022 0,896
13 giu 2022 0,896
20 giu 2022 0,789
27 giu 2022 0,723
4 lug 2022 0,764
11 lug 2022 0,798
18 lug 2022 0,815
25 lug 2022 0,872
1 ago 2022 0,933
8 ago 2022 0,99
15 ago 2022 0,97
22 ago 2022 0,95
29 ago 2022 1,038
5 set 2022 1,038
12 set 2022 0,925
19 set 2022 0,925
26 set 2022 0,925

Ultime varietà in commercio

Tyrinthos

Piante con vigore molto elevato, necessita di accurate potature altrimenti manifesta alternanza di produzione. Frutti molto grossi di forma ovoidale, poco zuccherini ma molto precoci. Matura intorno ai 5-10 di giugno.

Mikado

Varietà precoce (matura una settimana prima di Mogador), autocompatibile, a basso fabbisogno in freddo, portamento della pianta semi eretto. Il frutto è di buona pezzatura, resistente al cracking, con colorazione arancione quasi priva di sovracolore rosso. Molto adatta ad essere coltivata nei climi meridionali.

Banzai®

Piante con vigore molto elevato, necessita di accurate potature altrimenti manifesta alternanza di produzione. Frutti molto grossi di forma ovoidale, poco zuccherini ma molto precoci. Matura intorno ai 5-10 di giugno.

Focus difesa e diserbo di questo periodo

Ultimi aggiornamenti sull’albicocco

Prodotti

Carakol

Geodisinfestante, Molluschicida

Esca lumachicida granulare per la distruzione di limacce - lumache - chiocciole e gasteropodi in genere. Esca ricca di proteine attrattive - Resiste nel tempo.

Prodotti

Carakol

Geodisinfestante, Molluschicida

Esca lumachicida granulare per la distruzione di limacce - lumache - chiocciole e gasteropodi in genere. Esca ricca di proteine attrattive - Resiste nel tempo.

banner

Novità tecniche

Filtra:

Prodotto Tipologia Descrizione
Carakol Agrofarmaci Geodisinfestante, Molluschicida
Esca lumachicida granulare per la distruzione di limacce - lumache - chiocciole e gasteropodi in genere. Esca ricca di proteine attrattive - Resiste nel tempo.
Trika Energy Ausiliari Insetticida
Insetticida granulare adatto alla protezione degli apparati radicali di numerose colture erbacee ed orticole. Meccanismo d'azione IRAC: 3A.
Revolution Farmaci Diserbante, Fitoregolatore
Formulato in emulsione concentrata con attività: spollonante, disseccante ed erbicida.
Carakol Agrofarmaci Geodisinfestante, Molluschicida
Esca lumachicida granulare per la distruzione di limacce - lumache - chiocciole e gasteropodi in genere. Esca ricca di proteine attrattive - Resiste nel tempo.
Trika Energy Ausiliari Insetticida
Insetticida granulare adatto alla protezione degli apparati radicali di numerose colture erbacee ed orticole. Meccanismo d'azione IRAC: 3A.
Carakol Agrofarmaci Geodisinfestante, Molluschicida
Esca lumachicida granulare per la distruzione di limacce - lumache - chiocciole e gasteropodi in genere. Esca ricca di proteine attrattive - Resiste nel tempo.
Trika Energy Ausiliari Insetticida
Insetticida granulare adatto alla protezione degli apparati radicali di numerose colture erbacee ed orticole. Meccanismo d'azione IRAC: 3A.
Revolution Farmaci Diserbante, Fitoregolatore
Formulato in emulsione concentrata con attività: spollonante, disseccante ed erbicida.
Mostra tutti

Finanziamenti


Scadenza 31 Dic 2021 - Ambiente Energia

Toscana - Disciplinare di produzione dell’albicocco

Scadenza 31 Dic 2021 - Ambiente Energia

Toscana - Disciplinare di produzione dell’albicocco

Fertilizzanti

Ultimi articoli

Foto

Dalla vigna alla tavola

Ogni vigneto è una realtà a sé stante che richiede cure specifiche per dare il meglio. La qualità dell'uva prodotta non è altro che il risultato dell'interazione tra la genetica della pianta, l'ambiente e la gestione agronomica portata avanti dall'agricoltore.

Albicocco

Prunus armeniaca

L'albicocca è il frutto delle piante dell’albicocco o Prunus armeniaca. Appartiene alle drupacee. Il frutto è di colore arancione, variamente sovraccolorato di rosso. Il sapore può essere acido, equilibrato e dolce. Si possono avere piante a maturazione precoce, intermedia e tardiva. Presenta elevate dosi di carotene, zuccheri e sali minerali. Inoltre l'albicocca è ricca di vitamina A, B, C e PP e di diversi oligoelementi (come Potassio, Magnesio, Fosforo, Ferro, Calcio, Sodio, Zolfo e Manganese). Il basso contenuto calorico sebbene accompagnato dal sapore zuccherino la rendono appropriata per chi segue una dieta ipocalorica. L’albicocca stimola la produzione di emoglobina, la proteina che trasporta il ferro e dà colore al sangue, e quindi può essere individuato come un frutto anti-anemia. Fra le varietà più diffuse: Aurora, Pinkcot, San Castrese, Portici.
stagionalità albicocco grafico

Le tue notizie

Selezionate in base alle tue preferenze

Fertilizzanti

EVENTO - Evo days 2021

Il 5 e il 6 luglio prossimi si terrà, in presenza e online, il forum della filiera oleicola a Veronafiere. Tra i temi centrali dell'incontro la lotta alla mosca dell'olivo in agricoltura biologica e la giusta scadenza dell'olio

banner