Banner
scrivania

RSS

RSS, ovvero: le news "fresche di ... stampa" sul tuo computer

A parte la definizione, a cosa serve?

E' uno dei più comuni e popolari formati per la distribuzione dei contenuti web.

Quando vengono pubblicate delle nuove notizie su Agronotizie viene - per così dire - aggiornato l'RSS.
In pratica, esistono dei software gratuiti che possono essere

  • o installati sul tuo computer
  • o fruiti tramite Internet
che consentono di "leggere" gli RSS e di portare sul tuo computer le notizie di AgroNotizie.
Questi software si chiamano "aggregatori". n elenco, insieme ad informazioni più approfondite, è disponibile su Wikipedia.

Perchè è utile?

Intanto, per essere aggiornato costantemente!
... anche prima di ricevere il Settimanale AgroNotizie tramite newsletter Inoltre, gli "aggregatori" ti consentono di tenere monitorata una serie (quasi) infinita di fonti di informazione (oltre alla stessa Agronotizie): dal meteo, alla cronaca, alle novità tecnologiche... [per saperne di più]

Cosa puoi leggere tramite gli RSS di AgroNotizie?

Agronotizie ti rende disponibile il feed con gli ultimi articoli presentati in home page:

Accedi al feed di AgroNotizie

Sono disponibili inoltre i feed delle singole sezioni di AgroNotizie, che puoi aggregare insieme in un aggregatore selezionando solo quelle che ti interessano:

Economia e politica Agrimeccanica Fertilizzanti Difesa e diserbo Vivaismo e sementi Zootecnia Bioenergie

Gli rss di AgroNotizie sono in formato standard RSS 2.0, l'icona è in conformità alle Linee Guida del Mozilla Foundation.

Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner

Logo Syngenta
Logo Kuhn
Logo Adama
Logo Bayer
Logo Ilsa
Logo Gowan
Logo Bayer
Logo Ilsa
Logo Gowan
Logo Syngenta
Logo Kuhn
Logo Adama
Logo Gowan
Logo Syngenta
Logo Kuhn
Logo Adama
Logo Bayer
Logo Ilsa
Logo Adama
Logo Gowan
Logo Syngenta
Logo Kuhn